Serie A, monte ingaggi dei club: chi spende di più per i calciatori? Napoli fuori dal podio
Aurelio De Laurentiis spende oltre 110 milioni di euro per pagare gli stipendi dei calciatori, ma ci sono tre club che investono di più.

Quali sono le società di calcio in Serie A che spendono di più sul versante degli stipendi dei calciatori? Di solito, ma ovviamente non sempre per fortuna (altrimenti basterebbe affidarsi solo a questo parametro), c'è una stretta correlazione tra la posizione in classifica e la spesa per pagare i protagonisti che vanno in campo.
Attualmente, al ventesimo posto c'è il neo promosso Pisa del tecnico Alberto Gilardino che spende 19 milioni di euro complessivi per pagare la squadra. Al diciannovesimo il Lecce con 20 milioni, dunque il Parma al diciottesimo con 24. Al diciassettesimo l'Udinese della famiglia Pozzo con 25. Con quattro milioni di spesa in più c'è il Cagliari che versa 29 milioni nelle casse dei giocatori, mentre l'Hellas Verona 30.
Il Genoa 31 milioni, la neo promossa Cremonese 34, il Sassuolo 40 (una bella cifra considerando che è rientrata quest'anno in Serie A), il Bologna 47 milioni (un miracolo vista la partecipazione alla Champions lo scorso anno e la Coppa Italia vinta), il Como è decimo con 49 milioni, il Torino 54 e l'Atalanta 59. Poi c'è la Fiorentina di Rocco Commisso con 64 milioni, la tanto criticata Lazio di Lotito con 73 milioni, il Milan 91 milioni, poi c'è il Napoli fuori dal podio, al quarto posto, con 112 milioni. Al terzo la Roma con una cifra leggermente più alta dei 112 milioni, la Juventus con 127 e l'Inter è prima con 139 milioni.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
